gelso_logo

La Cooperativa

Il Gelso è un’impresa no-profit nata nel 1996 al fine di incrementare l’integrazione lavorativa e l’occupazione di persone in difficoltà, emarginate dal mondo del lavoro.

Articolo 4 dello statuto della cooperativa:

"La Cooperativa intende realizzare i propri scopi sociali attraverso lo svolgimento di attività diverse (industriali, commerciali artigianali, di servizi, agricole e di allevamento) finalizzate all'inserimento lavorativo di persone svantaggiate, in misura non inferiore al 30% dei lavoratori impiegati in attività produttive ai sensi della Legge 381/91. I lavoratori, persone svantaggiate, compatibilmente con il loro stato soggettivo, possono essere soci della cooperativa ai sensi dell'art. 4 della Legge 381/91. Per realizzare al meglio tali finalità la cooperativa potrà collaborare a vario titolo ed in vario modo con le altre cooperative e consorzi, con organismi appartenenti al terzo settore, con gli istituti scolastici di ogni ordine e grado, con le università e le pubbliche amministrazioni nonché con le imprese."

Mission

  • >>

    IL GELSO cooperativa sociale ONLUS è una cooperativa sociale finalizzata all'inserimento lavorativo di persone svantaggiate di tipo B. È stata fondata nel 1996 e opera prevalentemente nel campo dell'igiene ambientale.

  • >>

    La scelta di essere una Cooperativa sociale no-profit è un aspetto fondamentale della nostra impresa. L’obiettivo che la Cooperativa persegue in ogni sua attività è l’integrazione lavorativa e l’occupazione delle persone “in difficoltà”, disagiate, emarginate dal mondo del lavoro.

  • >>

    L’inserimento lavorativo dei soggetti in difficoltà deve essere un obbiettivo praticato e perseguito dall’intera collettività e considerato da tutti come un investimento che promuove benessere e miglioramento della qualità della vita di tutta la comunità.

Soggetti Svantaggiati

Invalidi fisici, psichici e sensoriali

Pazienti psichiatrici ed ex degenti in istituti psichiatrici

Ex Tossicodipendenti

Ex Alcooldipendenti

Giovani in cerca di primo impiego

Persone sottoposte a misure alternative al carcere